Alla cantina Diego Morra, a Verduno (Cuneo), accolti dall’abbraccio naturale di alcuni tra i più vocati cru di Barolo della zona, sono in programma cinque appuntamenti per una degustazione straordinaria,… [Continua a Leggere]
Categoria: Eventi
Prendete l’unico vitigno autoctono del Trentino a bacca bianca, immaginate il passito che ne deriva dopo il più lungo appassimento naturale al mondo e l’occasione di assaporarlo tra degustazioni, passeggiate… [Continua a Leggere]
“… scintillanti di vita e di spontaneità…Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como: questo il titolo della mostra in programma dal 3 marzo al 17… [Continua a Leggere]
Sabato 3 marzo torna la “sagra diffusa” torinese per celebrare l’essenza della piola, il luogo simbolo della ristorazione sabauda. Piatti tipici, atmosfere conviviali e l’intrattenimento live di musicisti emergenti per… [Continua a Leggere]
Ribelle, selvatico, anarchico «testabalorda». È stato definito in tanti modi. Un tempo accompagnava i più raffinati menù delle Casate Reali, primi in Savoia, ma i suoi tannini spiccati gli conferiscono… [Continua a Leggere]
Con l’arrivo in città di Note di Pranzi, mostra curata dall’architetto Alessia Cipolla e organizzata da La Costruzione del Gusto in programma dal 4 marzo al 1° aprile 2023 presso… [Continua a Leggere]
Domenica 12 e lunedì 13 marzo 2023 torna Derthona Due.Zero, la terza edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi per valorizzare e diffondere la conoscenza del vino bianco… [Continua a Leggere]
Parte il conto alla rovescia per il ritorno dell’Anteprima “Chianti Lovers & Rosso Morellino” alla Fortezza da Basso di Firenze. A meno di un mese dall’evento in programma il prossimo… [Continua a Leggere]
Il progetto AVVINAMENTI è il naturale proseguimento dell’esperienza editoriale di Daniele Sottile – che nel 2020 ha pubblicato l’omonimo libro – e vedrà protagonisti a Milano produttori vinicoli provenienti da… [Continua a Leggere]
Come ogni anno la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino sceglie il momento delle festività per celebrare al meglio le bollicine di montagna. La rassegna – denominata A… [Continua a Leggere]
Un traguardo importante che si festeggerà nei due week end del 25, 26, 27 novembre e del 2, 3, 4 dicembre. Lo slogan del bavagliolone 2022, disegnato dall’artista Carlotta Castelnovi,… [Continua a Leggere]
Proseguono le iniziative promosse dall’Enoteca Regionale dell’Albugnano (Via Roma 9 ad Albugnano in provincia di Asti) per far conoscere le eccellenze enogastronomiche di un territorio ricco di tesori, compreso tra… [Continua a Leggere]
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre torna nella Valle dei Laghi (TN) l’appuntamento con “Reboro. Territorio e Passione”. Organizzato dall’Associazione Vignaioli del Vino Santo Trentino DOC, l’evento sarà l’occasione per… [Continua a Leggere]
Dalla robiola di Cherasco De.Co. alla salsiccia di barolo, dallo zafferano al miele, dalle lumache alle rane fino ai tartufi e alle dolci coccole come il biscotto ranocchio di Roreto… [Continua a Leggere]
In Valtènesi torna come da tradizione la grande festa di fine vendemmia: domenica 16 ottobre 2022 si rinnova l’appuntamento con Profumi di Mosto, ormai storico evento enogastronomico arrivato al considerevole traguardo… [Continua a Leggere]