Dopo un lungo lavoro da parte del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana da ieri è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto di modifica del Disciplinare di… [Continua a Leggere]
Categoria: Un consorzio fa la forza
Si è chiuso tra gli applausi e con un “compito a casa” per tutti gli appassionati di prodotti enogastronomici di qualità l’appuntamento di lunedì scorso “Quo vadis Derthona? – Voci… [Continua a Leggere]
Trainata dal successo di mercato degli ultimi anni, nel 2022 la DOC Maremma Toscana ha segnato un nuovo record per gli ettari e l’uva rivendicati. Ci si aspetta quindi un’ulteriore… [Continua a Leggere]
Paolo Pasini è il nuovo presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci e composto da Giuseppe… [Continua a Leggere]
Si è da poco concluso un lungo e minuzioso lavoro per identificare con chiarezza e precisione i confini e la posizione esatta delle 133 Contrade presenti all’interno del territorio di… [Continua a Leggere]
Cantina Vignaioli Morellino di Scansano compie cinquant’anni e per festeggiare l’importante traguardo ha realizzato insieme alla Fondazione il Sole un’etichetta speciale, dedicata proprio all’anniversario della cooperativa. Si tratta di una… [Continua a Leggere]
Dal vino nello spazio allo spazio per il vino. Con un titolo decisamente significativo, ovvero “Spazio infinito, eternità del Vino. In onore di David Sassoli” si apre, lunedì 4 luglio… [Continua a Leggere]
Il 2022 del Consorzio Valtènesi parte sotto il segno di un’importante partnership internazionale: un progetto inedito, unico nel suo genere, che vede Italia e Francia alleate per una grande operazione… [Continua a Leggere]
Il Consorzio di tutela del Bardolino entra in campo assieme all’Unione Montana del Baldo-Garda, all’associazione Marchio del Baldo e a Mag Verona per promuovere i vini del distretto Montebaldo, nonché… [Continua a Leggere]
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ha invitato i rappresentanti dei comuni dell’areale di produzione e la Regione Puglia per respingere la possibilità di installazione di un mega parco… [Continua a Leggere]
Oltre 500 scatti fotografici realizzati in 25 visite aziendali, 28 video istituzionali, più di 70 proposte turistiche progettate su misura e decine di operatori coinvolti in esperienze in azienda, oltre… [Continua a Leggere]
Negli ultimi anni si è parlato molto della grande vocazione green diffusa tra i produttori del Montecucco, un gioiello ancora incontaminato che dimora sotto la protezione del Monte Amiata, la… [Continua a Leggere]
Anche quest’anno si è brindato con le bollicine di Alta Langa in occasione di Tuber Primae Noctis: la magica notte del debutto per il Tartufo Bianco d’Alba nell’Astigiano, a Moncalvo,… [Continua a Leggere]
Semplice, pulito, essenziale, impattante, come un logo deve essere, con i suoi caratteri rinascimentali, che evocano le origini di quest’autoctono. Ci piace! Il Consorzio costituito alcuni anni fa, inizia a… [Continua a Leggere]
Lavorare con i comuni per rendere le colline del Roero la prima zona del Piemonte libera dal diserbo, a salvaguardia della biodiversità e del paesaggio: è questa la nuova sfida… [Continua a Leggere]