Crea sito
  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant
Skip to content

#ilvinodanza

Il vino e la musica sono sempre stati per me un magnifico cavatappi

  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant

Categoria: Un consorzio fa la forza

Contrade dell’Etna. Ecco la prima mappa completa e aggiornata

di ilvinodanza il 19/11/2022 in Un consorzio fa la forza

Si è da poco concluso un lungo e minuzioso lavoro per identificare con chiarezza e precisione i confini e la posizione esatta delle 133 Contrade presenti all’interno del territorio di… [Continua a Leggere]

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano compie 50 anni

di ilvinodanza il 14/10/2022 in Un consorzio fa la forza

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano compie cinquant’anni e per festeggiare l’importante traguardo ha realizzato insieme alla Fondazione il Sole un’etichetta speciale, dedicata proprio all’anniversario della cooperativa. Si tratta di una… [Continua a Leggere]

Il Primitivo di Manduria al 15° Forum Internazionale della Cultura del Vino

di ilvinodanza il 24/06/2022 in Un consorzio fa la forza

Dal vino nello spazio allo spazio per il vino. Con un titolo decisamente significativo, ovvero “Spazio infinito, eternità del Vino. In onore di David Sassoli” si apre, lunedì 4 luglio… [Continua a Leggere]

Rosè Connection: un ponte Valtènesi-Provenza per il vino rosa di qualità

di ilvinodanza il 12/02/2022 in Un consorzio fa la forza

Il 2022 del Consorzio Valtènesi parte sotto il segno di un’importante partnership internazionale: un progetto inedito, unico nel suo genere, che vede Italia e Francia alleate per una grande operazione… [Continua a Leggere]

I vini del distretto Montebaldo promuovono il territorio

di ilvinodanza il 25/01/2022 in Un consorzio fa la forza

Il Consorzio di tutela del Bardolino entra in campo assieme all’Unione Montana del Baldo-Garda, all’associazione Marchio del Baldo e a Mag Verona per promuovere i vini del distretto Montebaldo, nonché… [Continua a Leggere]

No al parco eolico nelle terre del Primitivo di Manduria

di ilvinodanza il 15/01/2022 in Un consorzio fa la forza

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ha invitato i rappresentanti dei comuni dell’areale di produzione e la Regione Puglia per respingere la possibilità di installazione di un mega parco… [Continua a Leggere]

Ruchè un progetto di marketing territoriale

di ilvinodanza il 14/01/202214/01/2022 in Un consorzio fa la forza

Oltre 500 scatti fotografici realizzati in 25 visite aziendali, 28 video istituzionali, più di 70 proposte turistiche progettate su misura e decine di operatori coinvolti in esperienze in azienda, oltre… [Continua a Leggere]

Montecucco: un esempio virtuoso di sostenibilità ambientale

di ilvinodanza il 28/10/2021 in Un consorzio fa la forza

Negli ultimi anni si è parlato molto della grande vocazione green diffusa tra i produttori del Montecucco, un gioiello ancora incontaminato che dimora sotto la protezione del Monte Amiata, la… [Continua a Leggere]

Brindisi con Alta Langa Docg al Capodanno del Tartufo Bianco d’Alba: annunciato un progetto di piantumazione di alberi simbionti del Tartufo

di ilvinodanza il 27/09/202127/09/2021 in Un consorzio fa la forza

Anche quest’anno si è brindato con le bollicine di Alta Langa in occasione di Tuber Primae Noctis: la magica notte del debutto per il Tartufo Bianco d’Alba nell’Astigiano, a Moncalvo,… [Continua a Leggere]

Il Consorzio di Tutela Tintilia del Molise si riconosce con il proprio logo

di ilvinodanza il 21/07/202121/07/2021 in Un consorzio fa la forza

Semplice, pulito, essenziale, impattante, come un logo deve essere, con i suoi caratteri rinascimentali, che evocano le origini di quest’autoctono. Ci piace! Il Consorzio costituito alcuni anni fa, inizia a… [Continua a Leggere]

Il Roero propone vigne libere dal diserbo

di ilvinodanza il 30/06/202106/07/2021 in Un consorzio fa la forza

Lavorare con i comuni per rendere le colline del Roero la prima zona del Piemonte libera dal diserbo, a salvaguardia della biodiversità e del paesaggio: è questa la nuova sfida… [Continua a Leggere]

social

Articoli recenti

  • A Monte delle Vigne debutta Poggio Alto Brut 2021
    3 giorni fa

    A Monte delle Vigne debutta Poggio Alto Brut 2021

  • Derthona Due.Zero: torna l’anteprima dedicata al Timorasso
    3 giorni fa

    Derthona Due.Zero: torna l’anteprima dedicata al Timorasso

  • Quintopasso Maestro Chiarli: la quintessenza del Sorbara Metodo Classico
    2 settimane fa

    Quintopasso Maestro Chiarli: la quintessenza del Sorbara Metodo Classico

  • Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino:  in degustazione oltre 400 etichette
    2 settimane fa

    Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: in degustazione oltre 400 etichette

  • Vini giusti per il capodanno cinese? Un'occasione ghiotta
    2 settimane fa

    Vini giusti per il capodanno cinese? Un'occasione ghiotta

  • Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino
    3 settimane fa

    Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino

  • Monteverro: un’esperienza di contaminazione
    1 mese fa

    Monteverro: un’esperienza di contaminazione

  • Trentodoc Salísa Rosé Extra Brut: nuova perla di Villa Corniole
    1 mese fa

    Trentodoc Salísa Rosé Extra Brut: nuova perla di Villa Corniole

  • Mille abbinamenti per le bollicine La Tordera
    1 mese fa

    Mille abbinamenti per le bollicine La Tordera

  • Francesca Poggio Metodo Classico Gavi Docg
    2 mesi fa

    Francesca Poggio Metodo Classico Gavi Docg

  • Grappa Trentina “Riccardo Schweizer” Pisoni
    2 mesi fa

    Grappa Trentina “Riccardo Schweizer” Pisoni

  • Nasce Avvinamenti
    2 mesi fa

    Nasce Avvinamenti

I contenuti presenti nel blog, dei quali è autore il proprietario del blog, non possono essere copiati, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dell’autore.  Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo a  Guido Montaldo, saranno subito rimosse

                                                                                  Contatti                                                                           

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario