Crea sito
  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant
Skip to content

#ilvinodanza

Il vino e la musica sono sempre stati per me un magnifico cavatappi

  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant

Categoria: Una vino da raccontare

Nasce il guardiano del Faro

di ilvinodanza il 04/12/2022 in Una vino da raccontare

E’ un traguardo significativo quello che Cantine Colosi vuol celebrare con Guardiano del Faro: era infatti il 1987 quando, sulle orme dell’attività del padre che già dai primi anni ’70 lavorava… [Continua a Leggere]

“Sei un Vermut” di Cantine Colosi

di ilvinodanza il 21/07/2022 in Una vino da raccontare

Colore ambrato; profumi di genziana, assenzio e vaniglia; gusto rotondo, elegante con i tipici toni freschi delle erbe e delle spezie tra cui melissa, menta e cardamomo; finale lungo, amaricante… [Continua a Leggere]

Ventesima vendemmia per l’Alto Adige Cabernet Sauvignon Riserva FREIENFELD

di ilvinodanza il 17/03/2022 in Una vino da raccontare

30 anni in cui l’evoluzione della filosofia produttiva della cooperativa altoatesina, alla ricerca continua delle condizioni ideali di coltivazione ed espressione per ogni singolo vitigno, trova riscontro in un vino… [Continua a Leggere]

Aromatico di Valtellina, una leggenda o una splendida realtà?

di ilvinodanza il 10/01/2022 in La storia in un calice, Una vino da raccontare

La Valtellina è oggi per antonomasia una terra da vini rossi, nonostante numerosi documenti storici testimonino che nel passato si producessero vini bianchi, addirittura passiti o vini di paglia, da… [Continua a Leggere]

Il Grignolino è nipote del Nebbiolo: lo confermano le indagini sul suo DNA

di ilvinodanza il 27/11/2021 in La storia in un calice, Una vino da raccontare

Ancora una volta la prof.ssa Anna Schneider, genetista e ricercatrice IPSP – Consiglio Nazionale delle Ricerche, svela al mondo le origini di un vitigno tra i più intriganti del Piemonte… [Continua a Leggere]

Blanc di Neri 2018, l’unico Schioppettino Metodo Classico al mondo

di ilvinodanza il 19/10/202119/10/2021 in Una vino da raccontare

Dagli assolati Ronchi dei Colli Orientali del Friuli, lo Schioppettino metodo classico Brut racconta l’essenza di un territorio: Torre Rosazza, la quintessenza del Friuli, fiore all’occhiello de Le Tenute del… [Continua a Leggere]

Negroamaro incarna e interpreta il Salento

di ilvinodanza il 10/10/2021 in Una vino da raccontare

C’è una terra, all’estremità meridionale della Puglia, che si estende dai rilievi delle Murge fino a Capo di Leuca, dove finisce l’Italia e i mari si incontrano generando sfumature divine. Là… [Continua a Leggere]

Il Pinot grigio rosato diventa un caso di studio

di ilvinodanza il 01/09/202101/09/2021 in Una vino da raccontare

Se l’industria vinicola è impegnata a cavalcare l’onda delle “mode rosa”, il Consorzio delle Venezie – che rappresenta gli operatori della filiera produttiva di Pinot grigio DOC del Veneto, Friuli-Venezia… [Continua a Leggere]

Cuvée 1564 e il progetto “Erbamat” di Castello Bonomi

di ilvinodanza il 11/07/202111/07/2021 in Una vino da raccontare

Castello Bonomi è una delle cinque aziende che circa dieci anni fa decise di appoggiare la più grande sfida intrapresa dal territorio franciacortino: recuperare e valorizzare l’antico vitigno autoctono bresciano… [Continua a Leggere]

Chiaretto del Garda, una storia secolare

di ilvinodanza il 16/06/202106/07/2021 in Una vino da raccontare

Primavera, tempo di Chiaretti, almeno sul lago di Garda dove Pompeo Momenti verso la fine dell’800, codificò la tradizione antica per produrre senz’altro il vino più originale e caratteristico della… [Continua a Leggere]

social

Articoli recenti

  • A Monte delle Vigne debutta Poggio Alto Brut 2021
    3 giorni fa

    A Monte delle Vigne debutta Poggio Alto Brut 2021

  • Derthona Due.Zero: torna l’anteprima dedicata al Timorasso
    3 giorni fa

    Derthona Due.Zero: torna l’anteprima dedicata al Timorasso

  • Quintopasso Maestro Chiarli: la quintessenza del Sorbara Metodo Classico
    2 settimane fa

    Quintopasso Maestro Chiarli: la quintessenza del Sorbara Metodo Classico

  • Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino:  in degustazione oltre 400 etichette
    2 settimane fa

    Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: in degustazione oltre 400 etichette

  • Vini giusti per il capodanno cinese? Un'occasione ghiotta
    2 settimane fa

    Vini giusti per il capodanno cinese? Un'occasione ghiotta

  • Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino
    3 settimane fa

    Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino

  • Monteverro: un’esperienza di contaminazione
    1 mese fa

    Monteverro: un’esperienza di contaminazione

  • Trentodoc Salísa Rosé Extra Brut: nuova perla di Villa Corniole
    1 mese fa

    Trentodoc Salísa Rosé Extra Brut: nuova perla di Villa Corniole

  • Mille abbinamenti per le bollicine La Tordera
    1 mese fa

    Mille abbinamenti per le bollicine La Tordera

  • Francesca Poggio Metodo Classico Gavi Docg
    2 mesi fa

    Francesca Poggio Metodo Classico Gavi Docg

  • Grappa Trentina “Riccardo Schweizer” Pisoni
    2 mesi fa

    Grappa Trentina “Riccardo Schweizer” Pisoni

  • Nasce Avvinamenti
    2 mesi fa

    Nasce Avvinamenti

I contenuti presenti nel blog, dei quali è autore il proprietario del blog, non possono essere copiati, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dell’autore.  Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo a  Guido Montaldo, saranno subito rimosse

                                                                                  Contatti                                                                           

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario