Crea sito
  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant
Skip to content

#ilvinodanza

Il vino e la musica sono sempre stati per me un magnifico cavatappi

  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant

Categoria: Vale un Assaggio

Quintopasso Maestro Chiarli: la quintessenza del Sorbara Metodo Classico

di ilvinodanza il 22/01/2023 in Tasting, Vale un Assaggio

QUINTOPASSO porta nel nome i riferimenti al percorso imprenditoriale di cui rappresenta il coronamento e alle persone che ne sono protagoniste. Questo Metodo Classico celebra infatti la quinta generazione, rappresentata dai… [Continua a Leggere]

Trentodoc Salísa Rosé Extra Brut: nuova perla di Villa Corniole

di ilvinodanza il 22/12/2022 in Vale un Assaggio

L’Eleganza dei vini di montagna. È questo il commento più frequente che fa chi ha l’occasione di visitare Villa Corniole, azienda familiare di Giovo, in Valle di Cembra, a pochi… [Continua a Leggere]

Mille abbinamenti per le bollicine La Tordera

di ilvinodanza il 22/12/2022 in Vale un Assaggio

Alla base della filosofia sostenibile de La Tordera vi è la costante ricerca dell’equilibrio “naturale” tra il lavoro, l’attenzione per la terra ed i suoi frutti. L’obiettivo è quello di… [Continua a Leggere]

Francesca Poggio Metodo Classico Gavi Docg

di ilvinodanza il 15/12/202215/12/2022 in Vale un Assaggio

“Il mio spumante metodo classico è un’espressione molto personale del cortese- spiega Francesca Poggio – con Lui ho deciso di non correre, di riscoprire il significato ed il valore del… [Continua a Leggere]

Tor Sè Brut Prosecco Rosé Doc Treviso La Tordera

di ilvinodanza il 29/06/2022 in Vale un Assaggio

L’azienda La Tordera ha sede a Vidor nel cuore della denominazione Valdobbiadene Conegliano Prosecco Superiore DOCG, splendida zona tra Venezia e le Dolomiti, le cui Colline sono diventate Patrimonio UNESCO… [Continua a Leggere]

Le etichette certificate Cecchi

di ilvinodanza il 10/05/202210/05/2022 in Vale un Assaggio

Val delle Rose e Tenuta Alzatura ufficializzano la loro conversione con l’uscita delle prime etichette certificate. Val delle Rose si trova a Grosseto, in località Poggio la Mozza, cuore produttivo… [Continua a Leggere]

Noir “enfant terrible” di Tenuta Mazzolino

di ilvinodanza il 15/02/202215/02/2022 in Tasting, Vale un Assaggio

Venti ettari di vigna si arrampicano a 360 gradi lungo i ripidi pendii della collina, formando un corpo vitato unico, senza soluzione di continuità: un vero e proprio ‘Clos’ si… [Continua a Leggere]

Alta Langa Docg Mito Metodo Classico 2017 Clavesana

di ilvinodanza il 03/02/202203/02/2022 in Tasting, Vale un Assaggio

Cantina Clavesana è una società cooperativa fondata il 27 aprile del 1959, grazie alla scelta di un gruppo di coraggiosi viticoltori, rappresenta un percorso di evoluzione e crescita continua. Nata… [Continua a Leggere]

Ninfa Marche Igt Rosso Velenosi

di ilvinodanza il 10/01/202210/01/2022 in Tasting, Vale un Assaggio

Ogni nuova etichetta presentata da Velenosi Vini è una sorpresa di qualità e piacevolezza, come Ninfa Marche Igt Rosso Velenosi, prima imbottigliamento nel 2019 e presentata al Vinitaly Special Edition…. [Continua a Leggere]

Barolo Docg Ravera 2017 Sara Vezza

di ilvinodanza il 28/12/202130/12/2021 in Tasting, Vale un Assaggio

Sara Vezza, classe 1980, mamma di Clara, Cecilia, Giovanni e Cesare, è la quinta generazione di contadini che coltivano vigne a Monforte d’Alba, in Langa. Fino da adolescente aveva un sogno:… [Continua a Leggere]

Litina Barbera d’Asti Doc Superiore 2017

di ilvinodanza il 05/10/2021 in Vale un Assaggio

Litina Barbera d’Asti Superiore 2017 è stata scelta per celebrare le 50 vendemmie di Cascina Castlèt. Un vino del cuore, un’edizione speciale, la vendemmia 2017, con un’etichetta dedicata e 20… [Continua a Leggere]

Cesarini Sforza: la purezza del Noir Nature 1673

di ilvinodanza il 30/08/2021 in Tasting, Vale un Assaggio

Queste etichette, capaci di stupire gli intenditori più esigenti ma anche di conquistare chi ha poca confidenza con le bollicine, sono testimoni di un’eredità aristocratica, che risale al Ducato di… [Continua a Leggere]

Fushà Rosé bollicine rosa che valgono un Assaggio

di ilvinodanza il 31/07/2021 in Vale un Assaggio

Da uve Syrah in purezza allevate nei vigneti della Tenuta Baroni,  nasce il nuovo Spumante della linea Fushà, sintesi di un terroir unico e della storica vocazionalità dell’uva francese per… [Continua a Leggere]

Camilla Lugana Doc Malavasi

di ilvinodanza il 26/07/202126/07/2021 in Vale un Assaggio

Turbiana in purezza, Le uve provengono dal vigneto Camilla inserito nella prima fascia calcareo-argillosa del Lago di Garda. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata a cui segue un affinamento in… [Continua a Leggere]

Salina Rosato IGP 2019 Cantine Colosi

di ilvinodanza il 23/06/202106/07/2021 in Vale un Assaggio

Ottenuto da uve Corinto Nero e Nerello Mascalese, raccolte in Località Porri-Malfa-Salina, in vigneti coltivati a Guyot. Raccoglie in sé tutte le caratteristiche del territorio e del suolo vulcanico. Si… [Continua a Leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

social

Articoli recenti

  • “Sinestesie”: ascolta il vino, assapora la musica, respira il territorio
    4 giorni fa

    “Sinestesie”: ascolta il vino, assapora la musica, respira il territorio

  • Le Manzane, dai vigneti eroici del Cartizze nasce il nuovo Springo Gold
    2 settimane fa

    Le Manzane, dai vigneti eroici del Cartizze nasce il nuovo Springo Gold

  • Mirabella investe sul Pinot Bianco, uva "green"
    2 settimane fa

    Mirabella investe sul Pinot Bianco, uva "green"

  • “DiVin Nosiola: quando il vino si fa santo”
    2 settimane fa

    “DiVin Nosiola: quando il vino si fa santo”

  • Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como
    3 settimane fa

    Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como

  • Villa Bogdano 1880 festeggia i suoi trent’anni di certificazione biologica
    3 settimane fa

    Villa Bogdano 1880 festeggia i suoi trent’anni di certificazione biologica

  • Bere il Territorio: raccontare il vino attraverso un viaggio
    3 settimane fa

    Bere il Territorio: raccontare il vino attraverso un viaggio

  • “Notte Rossa Barbera”
    4 settimane fa

    “Notte Rossa Barbera”

  • A Grazzano Badoglio torna "Grignolino il nobile ribelle"
    4 settimane fa

    A Grazzano Badoglio torna "Grignolino il nobile ribelle"

  • Treviso a tavola con i grandi della storia
    4 settimane fa

    Treviso a tavola con i grandi della storia

  • Perfetto connubio tra clone, portainnesto e appezzamento: la filosofia di Gianni Moscardini
    1 mese fa

    Perfetto connubio tra clone, portainnesto e appezzamento: la filosofia di Gianni Moscardini

  • Il Vermentino protagonista del successo della DOC Maremma
    1 mese fa

    Il Vermentino protagonista del successo della DOC Maremma

I contenuti presenti nel blog, dei quali è autore il proprietario del blog, non possono essere copiati, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dell’autore.  Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo a  Guido Montaldo, saranno subito rimosse

                                                                                  Contatti                                                                           

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario