Crea sito
  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant
Skip to content

#ilvinodanza

Il vino e la musica sono sempre stati per me un magnifico cavatappi

  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant

Categoria: Vino e Terroir

Cambiamento climatico, in Valpolicella pigiatura anticipata, ma prova “Botrytis” superata

di ilvinodanza il 26/11/2022 in Vino e Terroir

“Negli ultimi anni, con l’avvento del cambiamento climatico, Corvina, Corvinone e Rondinella, i nostri vitigni autoctoni, che danno le uve per l’Amarone, avevano dato prova di una maturazione più corretta. In quest’annata torrida hanno dimostrato… [Continua a Leggere]

Menfi eletta Città del Vino per il 2023

di ilvinodanza il 03/11/2022 in Vino e Terroir

Cantine Settesoli, cooperativa menfitana, modello di gestione etica, si prepara ad un anno dedicato al racconto e alla celebrazione del territorio e dello straordinario legame tra mare e vigne. Il… [Continua a Leggere]

Una nuova espressione di Suòlo

di ilvinodanza il 25/10/2022 in Vino e Terroir

Il progetto Suòlo di Duca di Salaparuta nasce con la vendemmia 2020, per indagare l’interazione intima e profonda tra vite e terra. Per fare ciò, il team di agronomi ed… [Continua a Leggere]

Tenute Cecchi guardano al biologico

di ilvinodanza il 05/04/2022 in Vino e Terroir

Dal 1893 la famiglia Cecchi si è dedicata alla produzione di vini capaci di interpretare i territori d’origine in chiave contemporanea: fedeli al varietale e strutturalmente piacevoli ed eleganti. L’azienda, che ad oggi possiede cinque… [Continua a Leggere]

Sul versante veronese del Monte Baldo nasce un progetto enologico ambizioso

di ilvinodanza il 17/03/2022 in Vino e Terroir

Creare il Riesling Renano della Terradeiforti, questa l’idea di Giuseppe Fugatti e Mirko Maccani, rispettivamente direttore di produzione ed enologo della cantina. Un vino frutto di studi approfonditi sul territorio,… [Continua a Leggere]

Tenuta Mazzolino: nuove vigne di Pinot Noir e Chardonnay

di ilvinodanza il 09/03/202209/03/2022 in Vino e Terroir

La realtà di Corvino San Quirico amplia l’area dedicata al metodo classico. Due nuovi ettari a Pinot Noir e a Chardonnay. Due appezzamenti che guardano a nord con un terreno particolarmente… [Continua a Leggere]

Le minacce al made in Italy della burocrazia neosalutista

di ilvinodanza il 09/02/2022 in Vino e Terroir

Il fronte del “Patto di Spello” (Città del Vino, Unione Italiana Vini, Movimento Turismo del Vino, Città dell’Olio, Federazione italiana Strade del Vino e Movimento Turismo dell’Olio) chiede a gran… [Continua a Leggere]

Terrazze Alte: un Pinot Noir di razza, profondo e dinamico

di ilvinodanza il 07/02/2022 in Vino e Terroir

Tenuta Mazzolino, sempre più sinonimo di Pinot nero, un piccolo clos di Borgogna nel cuore dell’Oltrepò, con le sue vigne che si adagiano dolcemente sulle colline di Corvino San Quirico… [Continua a Leggere]

La Doc Maremma una delle Denominazioni che cresce di più in Toscana

di ilvinodanza il 19/01/202219/01/2022 in Vino e Terroir

Si chiude molto positivamente il 2021 della DOC Maremma Toscana, che nell’ultimo anno ha sfiorato i 7 milioni di bottiglie superando i 51 mila ettolitri imbottigliati. “Sono contento di poter… [Continua a Leggere]

Con Taste&Bike lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

di ilvinodanza il 22/12/2021 in Vino e Terroir

È possibile andare alla scoperta degli splendidi paesaggi e delle prelibatezze enogastronomiche del Trentino in sella a una bici, pedalando in completa autonomia nel cuore di paesaggi di grande fascino… [Continua a Leggere]

Etna Doc: meno uva, ma qualità eccellente per la vendemmia 2021

di ilvinodanza il 24/11/2021 in Vino e Terroir

Una maturazione nel complesso ottimale, un perfetto equilibrio di tutte le componenti delle uve e una grande sanità complessiva. Sono questi i primi riscontri, tutti molto positivi, che il Consorzio… [Continua a Leggere]

Dalla vendemmia 2021 in Alto Piemonte giungono cauti segnali positivi

di ilvinodanza il 16/11/2021 in Vino e Terroir

Una produzione più contenuta rispetto al 2020, con rese uva vino in generale molto basse su tutti gli areali, ma con ottime premesse dal punto di vista qualitativo. Sono queste… [Continua a Leggere]

Cantine Colosi ad ogni vino la sua inconfondibile identità

di ilvinodanza il 09/11/202109/11/2021 in Vino e Terroir

Non poteva che non essere così. Dopo alcune vendemmie spettacolari, con tenacia e determinazione, sono arrivati i più importanti risultati, soprattutto dall’estero, per i vini di Cantine Colosi. Da quattro… [Continua a Leggere]

USA wine route: assaggi dalla California allo Stato di Washington

di ilvinodanza il 27/10/202127/10/2021 in Vino e Terroir

La vite e il vino d’ America hanno storie legate ad eventi caratterizzanti la sua tipicità produttiva. Il vasto consumo dolce e gassato, decreta il gusto americano ‘coca cola’ ed… [Continua a Leggere]

Salina vendemmia spettacolare per i vini Colosi

di ilvinodanza il 17/09/2021 in Vino e Terroir

Conosco la famiglia Colosi, eroici viticoltori di Salina, da diversi anni e oggi rimango stupito per i progressi svolti in viticoltura e in cantina, per l’elaborazione di vini memorabili, uno… [Continua a Leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

social

Articoli recenti

  • “Sinestesie”: ascolta il vino, assapora la musica, respira il territorio
    4 giorni fa

    “Sinestesie”: ascolta il vino, assapora la musica, respira il territorio

  • Le Manzane, dai vigneti eroici del Cartizze nasce il nuovo Springo Gold
    2 settimane fa

    Le Manzane, dai vigneti eroici del Cartizze nasce il nuovo Springo Gold

  • Mirabella investe sul Pinot Bianco, uva "green"
    2 settimane fa

    Mirabella investe sul Pinot Bianco, uva "green"

  • “DiVin Nosiola: quando il vino si fa santo”
    2 settimane fa

    “DiVin Nosiola: quando il vino si fa santo”

  • Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como
    3 settimane fa

    Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como

  • Villa Bogdano 1880 festeggia i suoi trent’anni di certificazione biologica
    3 settimane fa

    Villa Bogdano 1880 festeggia i suoi trent’anni di certificazione biologica

  • Bere il Territorio: raccontare il vino attraverso un viaggio
    3 settimane fa

    Bere il Territorio: raccontare il vino attraverso un viaggio

  • “Notte Rossa Barbera”
    4 settimane fa

    “Notte Rossa Barbera”

  • A Grazzano Badoglio torna "Grignolino il nobile ribelle"
    4 settimane fa

    A Grazzano Badoglio torna "Grignolino il nobile ribelle"

  • Treviso a tavola con i grandi della storia
    4 settimane fa

    Treviso a tavola con i grandi della storia

  • Perfetto connubio tra clone, portainnesto e appezzamento: la filosofia di Gianni Moscardini
    1 mese fa

    Perfetto connubio tra clone, portainnesto e appezzamento: la filosofia di Gianni Moscardini

  • Il Vermentino protagonista del successo della DOC Maremma
    1 mese fa

    Il Vermentino protagonista del successo della DOC Maremma

I contenuti presenti nel blog, dei quali è autore il proprietario del blog, non possono essere copiati, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dell’autore.  Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo a  Guido Montaldo, saranno subito rimosse

                                                                                  Contatti                                                                           

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario