Un prestigioso riconoscimento riservato a personalità rilevanti del panorama vitivinicolo italiano che si sono distinte per studi, ricerche e discussioni sui maggiori problemi concernenti la vite e il vino, che… [Continua a Leggere]
Categoria: Cultura del vino
Arte e vino continuano a coltivare la loro liaison, fatta di citazioni e punti di contatto semantici, di condivisione di un lessico con un duplice livello di lettura: due mondi… [Continua a Leggere]
Un ricamo in filo di seta, impreziosito da 6000 nodi fatti a mano, che si intreccia con la vite nel suo sviluppo vegetativo e ne accompagna ogni fase di crescita… [Continua a Leggere]
Corpi di donne e uomini creati con un «materiale» alimentare di uso quotidiano: il pane. Le originali sculture dell’artista Matteo Lucca saranno in mostra dal 21 maggio al 12 giugno… [Continua a Leggere]
Da una parte il Wine Museum progettato dall’occhio visionario dell’architetto svizzero François Confino e inaugurato in Langa nel 2010 per offrire ai visitatori un’esperienza multisensoriale e di immersione, in una… [Continua a Leggere]
Un’importante partnership internazionale per dare vita ad un progetto inedito: con Italia e Francia alleate in una grande operazione promozionale per rafforzare la cultura del vino rosé in Europa. Questi… [Continua a Leggere]
Pezzi d’Italia o di paesaggi lontani, da appendere a chilometri di distanza per riviverne le emozioni: è stata inaugurata, negli spazi delle cantine La Montina in Franciacorta, la mostra “L’acqua… [Continua a Leggere]
Dall’11 all’15 luglio 2022 si svolgerà la 5^ edizione della Summer School di Sanguis Jovis. Il tema è I figli del Sangiovese nel mondo: storie, vini, territori e mercati. La… [Continua a Leggere]
Nasce così l’esposizione all’aria aperta di Cascina Castlèt, azienda vitivinicola di Costigliole d’Asti. Propone un percorso didattico di educazione ambientale e rispetto della terra, degli alberi e degli animali. Nelle vigne,… [Continua a Leggere]
Roma Città del Vino! La capitale, con i suoi vigneti urbani ed extraurbani, la presenza di cantine e produzioni di qualità, entra nel circuito dei Comuni enoturistici italiani, oggi 470…. [Continua a Leggere]
Memorie di vendemmie e grandi vini in una video raccolta a 34 Voci. Sono i racconti e le testimonianze sulla “migliore” vendemmia dei produttori del piccolo Comune delle Langhe, in… [Continua a Leggere]
Cantine di Verona presenta Idyllium, la bottiglia limited edition dedicata alla poesia di Giorgio Sembenini, autore e pittore di Pastrengo (Verona), vincitore della sesta edizione del Premio Poesia, concorso che la società… [Continua a Leggere]
Perché sul Montello si producono da un secolo e mezzo vini rossi di taglio bordolese? E perché qui è tradizione mangiare l’oca l’11 novembre, giorno dedicato al culto di san… [Continua a Leggere]
Etichette artistiche e personalizzazione estrema della bottiglia per rendere ancora più unico e prezioso l’Arte Langhe Rosso DOC di Domenico Clerico, massima espressione di questa tipologia di vino. È questo… [Continua a Leggere]
Si è tenuta domenica 26 settembre presso la Sala Congressi del Castello Grinzane Cavour il primo evento di premiazione della XX edizione di Bere il Territorio, il Concorso Letterario Nazionale… [Continua a Leggere]