L’associazione Go Wine lancia la ventiduesima edizione del Concorso letterario nazionale Bere il Territorio. E’ un progetto culturale che ha sempre accompagnato la vita dell’associazione fin dalla sua costituzione. Riportiamo… [Continua a Leggere]
Categoria: Cultura del vino
Per inaugurare il 2023, un progetto 100% Made in Italy e 100% Veronese, che unisce design, artigianato di lusso e arte di fare vino, in due prestigiose bottiglie-concept, a tiratura limitata. È “Scenic by nature”… [Continua a Leggere]
Esce il disco co-prodotto da Cantina Cantele e dal musicista Francesco Del Prete. Dal 22 novembre sarà disponibile nei negozi di musica e su tutte le principali piattaforme digitali. E’ un’inedita… [Continua a Leggere]
Un vino per promuovere la viticoltura della Valle d’Aosta e, in particolare, il Comune di Aymavilles. Artefici le cantine Les Crêtes, Cave des Onze Communes e Didier Gerbelle che, in… [Continua a Leggere]
Temperature di servizio, gradazioni alcoliche, note sensoriali, luoghi di produzione e certificazioni: questo è ciò che i consumatori sono soliti trovare sulle etichette dei vini, ma se si potesse leggervi… [Continua a Leggere]
Scelto il disegno che accompagnerà l’Associazione per il 2023. Il miglior bozzetto è stato realizzato da Viktoria Jordanovska, studentessa della classe VB del Liceo Artistico Pinot Gallizio dell’Istituto d’Istruzione Superiore… [Continua a Leggere]
Per il terzo anno consecutivo la squadra maschile di Avio – formata da Alessio Secchi, Elia Campostrini e Cristian Emanuelli – ha conquistato la tappa casalinga del Palio della Botte… [Continua a Leggere]
Un prestigioso riconoscimento riservato a personalità rilevanti del panorama vitivinicolo italiano che si sono distinte per studi, ricerche e discussioni sui maggiori problemi concernenti la vite e il vino, che… [Continua a Leggere]
Arte e vino continuano a coltivare la loro liaison, fatta di citazioni e punti di contatto semantici, di condivisione di un lessico con un duplice livello di lettura: due mondi… [Continua a Leggere]
Un ricamo in filo di seta, impreziosito da 6000 nodi fatti a mano, che si intreccia con la vite nel suo sviluppo vegetativo e ne accompagna ogni fase di crescita… [Continua a Leggere]
Corpi di donne e uomini creati con un «materiale» alimentare di uso quotidiano: il pane. Le originali sculture dell’artista Matteo Lucca saranno in mostra dal 21 maggio al 12 giugno… [Continua a Leggere]
Da una parte il Wine Museum progettato dall’occhio visionario dell’architetto svizzero François Confino e inaugurato in Langa nel 2010 per offrire ai visitatori un’esperienza multisensoriale e di immersione, in una… [Continua a Leggere]
Un’importante partnership internazionale per dare vita ad un progetto inedito: con Italia e Francia alleate in una grande operazione promozionale per rafforzare la cultura del vino rosé in Europa. Questi… [Continua a Leggere]
Pezzi d’Italia o di paesaggi lontani, da appendere a chilometri di distanza per riviverne le emozioni: è stata inaugurata, negli spazi delle cantine La Montina in Franciacorta, la mostra “L’acqua… [Continua a Leggere]
Dall’11 all’15 luglio 2022 si svolgerà la 5^ edizione della Summer School di Sanguis Jovis. Il tema è I figli del Sangiovese nel mondo: storie, vini, territori e mercati. La… [Continua a Leggere]