Crea sito
  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant
Skip to content

#ilvinodanza

Il vino e la musica sono sempre stati per me un magnifico cavatappi

  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant

Categoria: Cultura del vino

Albino Armani riceve il diploma di Accademico Italiano della Vite e del Vino

di ilvinodanza il 07/08/2022 in Cultura del vino

Un prestigioso riconoscimento riservato a personalità rilevanti del panorama vitivinicolo italiano che si sono distinte per studi, ricerche e discussioni sui maggiori problemi concernenti la vite e il vino, che… [Continua a Leggere]

Arte&Vino a Monteverro

di ilvinodanza il 14/07/2022 in Cultura del vino

Arte e vino continuano a coltivare la loro liaison, fatta di citazioni e punti di contatto semantici, di condivisione di un lessico con un duplice livello di lettura: due mondi… [Continua a Leggere]

Il valore del tempo diventa arte

di ilvinodanza il 04/07/2022 in Cultura del vino

Un ricamo in filo di seta, impreziosito da 6000 nodi fatti a mano, che si intreccia con la vite nel suo sviluppo vegetativo e ne accompagna ogni fase di crescita… [Continua a Leggere]

Statue e sculture di pane in mostra all’Antica Tenuta Scarpa

di ilvinodanza il 14/05/202216/05/2022 in Cultura del vino

Corpi di donne e uomini creati con un «materiale» alimentare di uso quotidiano: il pane. Le originali sculture dell’artista Matteo Lucca saranno in mostra dal 21 maggio al 12 giugno… [Continua a Leggere]

Il WiMu di Barolo e il Muvit di Torgiano stringono un Patto di Amicizia.

di ilvinodanza il 10/05/2022 in Cultura del vino

Da una parte il Wine Museum progettato dall’occhio visionario dell’architetto svizzero François Confino e inaugurato in Langa nel 2010 per offrire ai visitatori un’esperienza multisensoriale e di immersione, in una… [Continua a Leggere]

Rosè Connection: un ponte tra Valtènesi e Provenza per una cultura europea del rosé

di ilvinodanza il 10/05/2022 in Cultura del vino

Un’importante partnership internazionale per dare vita ad un progetto inedito: con Italia e Francia alleate in una grande operazione promozionale per rafforzare la cultura del vino rosé in Europa. Questi… [Continua a Leggere]

In mostra alle cantine La Montina in Franciacorta le opere del pittore Roberto Iras Baldessari

di ilvinodanza il 05/05/2022 in Cultura del vino

Pezzi d’Italia o di paesaggi lontani, da appendere a chilometri di distanza per riviverne le emozioni: è stata inaugurata, negli spazi delle cantine La Montina in Franciacorta, la mostra “L’acqua… [Continua a Leggere]

I figli del Sangiovese nel mondo: storie, vini, territori e mercati

di ilvinodanza il 11/04/2022 in Cultura del vino

Dall’11 all’15 luglio 2022 si svolgerà la 5^ edizione della Summer School di Sanguis Jovis. Il tema è I figli del Sangiovese nel mondo: storie, vini, territori e mercati. La… [Continua a Leggere]

La vigna che parla e si racconta di Cascina Castlèt

di ilvinodanza il 05/04/2022 in Cultura del vino

Nasce così l’esposizione all’aria aperta di Cascina Castlèt, azienda vitivinicola di Costigliole d’Asti. Propone un percorso didattico di educazione ambientale e rispetto della terra, degli alberi e degli animali. Nelle vigne,… [Continua a Leggere]

Roma Città del Vino!

di ilvinodanza il 24/03/2022 in Cultura del vino

Roma Città del Vino! La capitale, con i suoi vigneti urbani ed extraurbani, la presenza di cantine e produzioni di qualità, entra nel circuito dei Comuni enoturistici italiani, oggi 470…. [Continua a Leggere]

Un’Annata a Barbaresco

di ilvinodanza il 25/01/2022 in Cultura del vino

Memorie di vendemmie e grandi vini in una video raccolta a 34 Voci.  Sono i racconti e le testimonianze sulla “migliore” vendemmia dei produttori del piccolo Comune delle Langhe, in… [Continua a Leggere]

Idyllium, la bottiglia limited edition dedicata al Premio Poesia

di ilvinodanza il 02/12/2021 in Cultura del vino

Cantine di Verona presenta Idyllium, la bottiglia limited edition dedicata alla poesia di Giorgio Sembenini, autore e pittore di Pastrengo (Verona), vincitore della sesta edizione del Premio Poesia, concorso che la società… [Continua a Leggere]

Che cosa ci fanno le oche tra le vigne dei Vini del Montello?

di ilvinodanza il 15/11/2021 in Cultura del vino

Perché sul Montello si producono da un secolo e mezzo vini rossi di taglio bordolese? E perché qui è tradizione mangiare l’oca l’11 novembre, giorno dedicato al culto di san… [Continua a Leggere]

Arte Edizione Limitata 2021

di ilvinodanza il 12/11/202112/11/2021 in Cultura del vino

Etichette artistiche e personalizzazione estrema della bottiglia per rendere ancora più unico e prezioso l’Arte Langhe Rosso DOC di Domenico Clerico, massima espressione di questa tipologia di vino. È questo… [Continua a Leggere]

Premiati i vincitori della sezione generale del Concorso Letterario Nazionale Bere il Territorio

di ilvinodanza il 29/09/2021 in Cultura del vino

Si è tenuta domenica 26 settembre presso la Sala Congressi del Castello Grinzane Cavour il primo evento di premiazione della XX edizione di Bere il Territorio, il Concorso Letterario Nazionale… [Continua a Leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

social

Articoli recenti

  • Ferrari Trento dà inizio alla vendemmia 2022
    5 giorni fa

    Ferrari Trento dà inizio alla vendemmia 2022

  • Apre l'Osteria di Meleto
    5 giorni fa

    Apre l'Osteria di Meleto

  • Montaldo Roero, spensieratezza tra buon cibo e amici a quattro zampe
    1 settimana fa

    Montaldo Roero, spensieratezza tra buon cibo e amici a quattro zampe

  • Albino Armani riceve il diploma di Accademico Italiano della Vite e del Vino
    1 settimana fa

    Albino Armani riceve il diploma di Accademico Italiano della Vite e del Vino

  • Calici di Stelle, gli appuntamenti nelle Città del Vino di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia
    3 settimane fa

    Calici di Stelle, gli appuntamenti nelle Città del Vino di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia

  • La lotta alla siccità passa attraverso le buone abitudini
    3 settimane fa

    La lotta alla siccità passa attraverso le buone abitudini

  • "Sei un Vermut" di Cantine Colosi
    4 settimane fa

    "Sei un Vermut" di Cantine Colosi

  • Il Grillo di Settesoli
    4 settimane fa

    Il Grillo di Settesoli

  • Si alza il sipario sulla 25^ edizione di Jazz & Wine in Montalcino
    1 mese fa

    Si alza il sipario sulla 25^ edizione di Jazz & Wine in Montalcino

  • A scuola di dendrochirurgia
    1 mese fa

    A scuola di dendrochirurgia

  • Arte&Vino a Monteverro
    1 mese fa

    Arte&Vino a Monteverro

  • Musica e cultura, l'estate di Val delle Rose
    1 mese fa

    Musica e cultura, l'estate di Val delle Rose

I contenuti presenti nel blog, dei quali è autore il proprietario del blog, non possono essere copiati, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dell’autore.  Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo a  Guido Montaldo, saranno subito rimosse

                                                                                  Contatti                                                                           

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario