Crea sito
  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant
Skip to content

#ilvinodanza

Il vino e la musica sono sempre stati per me un magnifico cavatappi

  • Home
    • Chi sono
  • La storia in un calice
    • La storia in un calice
    • Uomini del vino
    • Una vino da raccontare
  • Storytelling
    • Un consorzio fa la forza
    • wineries news
    • christmas gifts
    • Vino e Terroir
    • Filosofia in vigneto
    • Cooperazione
    • La dispensa di Gargantua
  • Tasting
    • Vale un Assaggio
    • Tasting
    • Grappe e Distillati
  • News
    • Eventi
    • Innovazione
    • Ospitalità senza barriere
    • Donne del Vino
    • Nuovi concetti in cucina
    • Vino e solidarietà
    • Cultura del vino
  • Wine Assistant

Categoria: Tasting

Quintopasso Maestro Chiarli: la quintessenza del Sorbara Metodo Classico

di ilvinodanza il 22/01/2023 in Tasting, Vale un Assaggio

QUINTOPASSO porta nel nome i riferimenti al percorso imprenditoriale di cui rappresenta il coronamento e alle persone che ne sono protagoniste. Questo Metodo Classico celebra infatti la quinta generazione, rappresentata dai… [Continua a Leggere]

Noir “enfant terrible” di Tenuta Mazzolino

di ilvinodanza il 15/02/202215/02/2022 in Tasting, Vale un Assaggio

Venti ettari di vigna si arrampicano a 360 gradi lungo i ripidi pendii della collina, formando un corpo vitato unico, senza soluzione di continuità: un vero e proprio ‘Clos’ si… [Continua a Leggere]

Alta Langa Docg Mito Metodo Classico 2017 Clavesana

di ilvinodanza il 03/02/202203/02/2022 in Tasting, Vale un Assaggio

Cantina Clavesana è una società cooperativa fondata il 27 aprile del 1959, grazie alla scelta di un gruppo di coraggiosi viticoltori, rappresenta un percorso di evoluzione e crescita continua. Nata… [Continua a Leggere]

Ninfa Marche Igt Rosso Velenosi

di ilvinodanza il 10/01/202210/01/2022 in Tasting, Vale un Assaggio

Ogni nuova etichetta presentata da Velenosi Vini è una sorpresa di qualità e piacevolezza, come Ninfa Marche Igt Rosso Velenosi, prima imbottigliamento nel 2019 e presentata al Vinitaly Special Edition…. [Continua a Leggere]

Barolo Docg Ravera 2017 Sara Vezza

di ilvinodanza il 28/12/202130/12/2021 in Tasting, Vale un Assaggio

Sara Vezza, classe 1980, mamma di Clara, Cecilia, Giovanni e Cesare, è la quinta generazione di contadini che coltivano vigne a Monforte d’Alba, in Langa. Fino da adolescente aveva un sogno:… [Continua a Leggere]

USA wine route: parlano i vini

di ilvinodanza il 01/11/2021 in Tasting

Quartet Brut Roederer Estate (Nord California) Pinot Nero, Chardonnay. I vigneti sono situati nella valle di Anderson nel Mendocino Coast, su terreni di argilla e ghiaia in substrato vulcanico. Colore… [Continua a Leggere]

Cesarini Sforza: la purezza del Noir Nature 1673

di ilvinodanza il 30/08/2021 in Tasting, Vale un Assaggio

Queste etichette, capaci di stupire gli intenditori più esigenti ma anche di conquistare chi ha poca confidenza con le bollicine, sono testimoni di un’eredità aristocratica, che risale al Ducato di… [Continua a Leggere]

Piera 1899: i vini rosé ispirati alla Luna

di ilvinodanza il 21/07/2021 in Tasting

“Nella notte tra il 7 e l’8 di aprile, dello scorso anno, racconta Piera Martellozzo, vignaiola friulana, nell’ ammirare la grande Luna Rosa, sono rimasta affascinata ed emozionata dalla bellezza… [Continua a Leggere]

Il gusto del naturale: Trentodoc pas dosè

di ilvinodanza il 07/07/202107/07/2021 in Tasting

Un’ arte, una vocazione, una capacità, sono la sinottica rappresentazione delle etichette che ONAV Mantova ha selezionato  per la degustazione. L’orientamento al vino PAS DOSE’ è una scelta non casuale,… [Continua a Leggere]

social

Articoli recenti

  • “Sinestesie”: ascolta il vino, assapora la musica, respira il territorio
    4 giorni fa

    “Sinestesie”: ascolta il vino, assapora la musica, respira il territorio

  • Le Manzane, dai vigneti eroici del Cartizze nasce il nuovo Springo Gold
    2 settimane fa

    Le Manzane, dai vigneti eroici del Cartizze nasce il nuovo Springo Gold

  • Mirabella investe sul Pinot Bianco, uva "green"
    2 settimane fa

    Mirabella investe sul Pinot Bianco, uva "green"

  • “DiVin Nosiola: quando il vino si fa santo”
    2 settimane fa

    “DiVin Nosiola: quando il vino si fa santo”

  • Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como
    3 settimane fa

    Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como

  • Villa Bogdano 1880 festeggia i suoi trent’anni di certificazione biologica
    3 settimane fa

    Villa Bogdano 1880 festeggia i suoi trent’anni di certificazione biologica

  • Bere il Territorio: raccontare il vino attraverso un viaggio
    3 settimane fa

    Bere il Territorio: raccontare il vino attraverso un viaggio

  • “Notte Rossa Barbera”
    4 settimane fa

    “Notte Rossa Barbera”

  • A Grazzano Badoglio torna "Grignolino il nobile ribelle"
    4 settimane fa

    A Grazzano Badoglio torna "Grignolino il nobile ribelle"

  • Treviso a tavola con i grandi della storia
    4 settimane fa

    Treviso a tavola con i grandi della storia

  • Perfetto connubio tra clone, portainnesto e appezzamento: la filosofia di Gianni Moscardini
    1 mese fa

    Perfetto connubio tra clone, portainnesto e appezzamento: la filosofia di Gianni Moscardini

  • Il Vermentino protagonista del successo della DOC Maremma
    1 mese fa

    Il Vermentino protagonista del successo della DOC Maremma

I contenuti presenti nel blog, dei quali è autore il proprietario del blog, non possono essere copiati, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dell’autore.  Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo a  Guido Montaldo, saranno subito rimosse

                                                                                  Contatti                                                                           

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario